L'Istituto superiore di sanità ha realizzato una guida pratica per eliminare i rifiuti in questo periodo di emergenza sanitaria che richiede nuove regole, soprattutto per chi è in isolamento domiciliare perché risultato positivo al coronavirus.
In quarantena obbligatoria, per esempio, i rifiuti non devono essere differenziati, vanno chiusi con due o tre sacchetti resistenti e gli animali domestici non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti.
Se invece non si è positivi, la raccolta differenziata può continuare come sempre, usando però l’accortezza, se si è raffreddati, di smaltire i fazzoletti di carta nella raccolta indifferenziata.
Il Centro Operativo Comunale (COC) consegna ai cittadini che si trovano in tale situazione e apposito KIT per la raccolta dei rifiuti.
In considerazione del fatto che non sempre gli elenchi dei cittadini positivi risultano aggiornati, si invitano gli interesati a comunicare al COC la necessità di ricevere il KIT qualora siano risultati positivi e viceversa a comunicarne la guarigione qualora continuino a ricevere il KIT e non ne hanno bisogno.
Contatti Comando di Polizia Locale:
tel. 031803145
e-mail protezionecivile@terredifrontiera.co.it